Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, è il leader spirituale del Tibet. Nato con il nome di Dhondup Lhamo il 6 luglio 1935, da una famiglia contadina, in un piccolo borgo dell’Amdo (Tibet nord-orientale), all’età di due anni è stato riconosciuto come la reincarnazione del suo predecessore. Si ritiene infatti che i Dalai Lama siano manifestazioni di Avalokiteshvara, il Buddha della Compassione e patrono del Tibet.
Dall’età di sei fino ai ventitré anni ha ricevuto un’educazione monastica, studiando con i principali Maestri tibetani contemporanei, fino a conseguire... LEGGI TUTTO
Ghesce Choenga Tsering è nato il 1 Ottobre 1970, da una famiglia nomade in una piccola frazione del Sershul, nella regione Tibetana del Kham .
All'età di 8 anni iniziò a studiare i tre maggiori linguaggi tibetani dal suo vecchio padre Drukdo.
Nel 1983 è stato ordinato come monaco novizio da Jestsun Thupten Wangpo entrado nel famoso monastero di Sershul, Università di dialettica buddhista.
Nel 1991 a conseguito la più alta ordinazione con 253 voti diventando monaco completamente ordinato da Sershul Abbot Jestsun Thupten Wangpo... LEGGI TUTTO
Carlo Galeotti, Maestro e direttore del centro e coordinatore spirituale.
Incontra il buddhismo nel 2010, ricevendo insegnamenti da S.S. Il Dalai Lama, dal Ven. Thamthog Rimpoche, dal Ven. Ghesce Tenzin Tenphel, dal Ven. Ghesce Gelek e da altri maestri.
Ha svolto... LEGGI TUTTO